La Maschera intervallo di profondità in Camera raw
La maschera intervallo è una Funzione aggiornata nella versione di ottobre 2018 di Camera Raw
Con i controlli Maschera intervallo colori, Maschera intervallo luminanza e Maschera intervallo di profondità, potete creare rapidamente un’area di mascheratura precisa sulla foto, a cui applicare poi regolazioni locali.
Per iniziare, create una selezione rapida di maschera utilizzando un pennello di regolazione oppure il filtro radiale o graduato. A questo punto, perfezionate la selezione usando il selettore Intervallo colori per campionare i colori all’interno dell’area della maschera. Potete usare il selettore o il cursore Intervallo luminanza per impostare i punti iniziale e finale dell’intervallo di luminanza o il selettore o il cursore Intervallo di profondità per impostare i punti iniziale e finale dell’intervallo di profondità per la selezione della maschera.
In questo tutorial parleremo della Maschera intervallo di profondità
Perfezionare la seleziona con Maschera intervallo di profondità
Maschera intervallo di profondità è disponibile solo per le foto con informazioni sulla mappa di profondità incorporate. Al momento, questo controllo è limitato solo per le foto HEIC acquisite su Apple iPhone 7+, 8+ e X, XS, XS MAX e XR (consultate l’elenco degli iPhone Apple supportati) che utilizzano la modalità Ritratto per l’app della fotocamera iOS integrata. Se una foto non contiene informazioni sulla profondità, l’opzione per la maschera Profondità è disattivata nell’elenco a discesa Maschera intervallo .
Dopo aver effettuato la maschera di selezione iniziale con un pennello di regolazione oppure con il filtro radiale o graduato, potete perfezionare la maschera sulla base di un intervallo di profondità nella selezione. Per usare Maschera intervallo di profondità, procedete come segue:
-
Aprite una foto con Adobe Camera Raw.
-
Nella barra degli strumenti della finestra di dialogo Camera Raw, selezionate lo strumento pennello di regolazione, filtro graduato o filtro radiale. Quindi, create una maschera di selezione iniziale su un’area specifica della foto da correggere.
Maschera iniziale creata con un filtro graduato che copre l’intera foto.
-
Nelle opzioni dello strumento nel pannello Regolazione a destra, scegliete Maschera intervallo dall’elenco a discesa Profondità. Per impostazione predefinita, l’opzione Maschera intervallo è impostata su Nessuno (disabilitata per impostazione predefinita).
Controlli Maschera intervallo profondità
-
Per selezionare un intervallo di profondità all’interno dell’area della maschera, procedete come segue:
- Regolate il cursore Intervallo profondità per impostare i punti iniziale e finale dell’intervallo di profondità selezionato. In alternativa, selezionate lo strumento contagocce (sopra il cursore Intervallo profondità). Fate clic e trascinate un’area dell’immagine per impostare l’intervallo. Si consiglia di selezionare un’area più piccola quando si usa questo strumento per restringere un intervallo di profondità specifico.
- Usate il cursore Sfumatura per regolare il decadimento alle estremità dell’intervallo di profondità selezionato.
Nota:
Per una visualizzazione più precisa dell’area della maschera, premete Alt (Windows) o Opzione (Mac) mentre spostate il cursore Intervallo profondità o Sfumatura per visualizzare la foto in bianco e nero.
-
Selezionate la casella Visualizza mappa di profondità per visualizzare le informazioni sulla profondità della foto nella rappresentazione in bianco e nero. La parte in bianco rappresenta il primo piano, mentre la parte in nero rappresenta lo sfondo. Il colore rosso mostra l’area attualmente mascherata costituita dall’intersezione della profondità e della regolazione locale applicate.
Selezionate Visualizza mappa di profondità per visualizzare le informazioni sulla profondità della foto.Dopo aver rifinito l’area della maschera, potete apportare delle regolazioni selettive nel pannello Regolazioni per ritocchi fotografici più precisi.
L’articolo ti è piaciuto? Lasciami un commento qui sotto o condividi l’articolo con i tuoi amici!
Iscriviti alla newsletter!
Sarai avvisato sui nuovi corsi e tutorialSe sei interessato alle lezioni private chiamami al num 3470193572